dSP
Un processore digitale dei segnali (DSP) è un microprocessore specializzato progettato per gestire l'elaborazione in tempo reale di segnali digitali. Grazie a velocità di elaborazione straordinarie, i DSP eccellono nell'esecuzione di calcoli matematici complessi essenziali per l'elaborazione di segnali audio, video e di altri segnali continui. Questi processori integrano architetture hardware specializzate ottimizzate per operazioni numeriche intensive, inclusi gli algoritmi di moltiplicazione e accumulo fondamentali per i filtri digitali e le trasformate di Fourier. I DSP moderni dispongono di più core di elaborazione, ampie capacità di banda della memoria e periferiche dedicate per una gestione efficiente dei segnali. Supportano funzionalità di elaborazione parallela, consentendo l'esecuzione simultanea di più operazioni, e offrono opzioni di programmazione flessibili tramite linguaggi ad alto livello e strumenti di sviluppo ottimizzati. L'architettura include strutture di memoria specializzate, come buffer circolari e sistemi cache, progettati per migliorare il flusso di dati e ridurre la latenza di elaborazione. Le applicazioni spaziano in numerosi settori, dall'elettronica di consumo alle telecomunicazioni, fino all'automazione industriale e ai dispositivi medici. I DSP costituiscono la base per funzionalità come la cancellazione del rumore nei cuffie, il riconoscimento vocale nei dispositivi intelligenti e i sistemi di controllo avanzati nelle apparecchiature industriali, rendendoli indispensabili nel mondo digitale attuale.