altri
I processori di segnale digitale (DSP) sono microprocessori specializzati progettati per gestire in modo efficiente operazioni matematiche complesse per l'elaborazione in tempo reale di segnali digitali. Questi potenti processori eccellono nell'esecuzione di calcoli ripetitivi e intensivi dal punto di vista numerico, necessari per l'elaborazione di segnali digitali. I processori DSP presentano un'architettura hardware specializzata ottimizzata per operazioni di moltiplicazione e accumulo, capacità di elaborazione parallela e sistemi di memoria dedicati. Incorporano più unità di esecuzione, cicli hardware e modalità di indirizzamento specializzate per migliorare la velocità e l'efficienza di elaborazione. L'architettura consente operazioni di prelievo, decodifica ed esecuzione simultanee, massimizzando il throughput per i compiti di elaborazione dei segnali. I processori DSP trovano ampie applicazioni in vari settori, tra cui telecomunicazioni, elaborazione audio, elaborazione di immagini e video, sistemi radar e controllo industriale. Sono fondamentali per l'implementazione di filtri digitali, trasformate veloci di Fourier (FFT) e altri algoritmi complessi di elaborazione dei segnali. I moderni processori DSP spesso integrano funzionalità aggiuntive come convertitori analogico-digitale, convertitori digitale-analogico e diverse periferiche di interfaccia, rendendoli soluzioni complete system-on-chip per applicazioni di elaborazione dei segnali.